Quest’anno non conta il tracciato o la griglia di partenza: dopo ogni gara il mondiale si avvicina sempre di più per il numero #93 della Classe Regina
Festeggiamenti a metà in casa Marquez dopo la gara di Assen: Marc conquista la sesta vittoria stagionale, mentre una brutta caduta ferma Alex per la lotta al titolo. Purtroppo il numero #73 del Team Gresini rischia di saltare anche i prossimi appuntamenti a causa di una frattura alla mano sinistra.

Grandissima gara anche per Marco Bezzecchi (2°), mentre Pecco Bagnaia non si scosta dalla terza posizione. Si accendono anche le KTM di Acosta (4°) e Vinales (5°) e allo stesso tempo continua il periodo positivo di Raul Fernandez (8°).
La classifica della MotoGP
- Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo Team) – 307
- Alex MARQUEZ (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 239
- Pecco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team) – 181
- Franco MORBIDELLI (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 139
- Fabio DI GIANNANTONIO (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 136
- Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing) – 121
- Johann ZARCO (LCR Honda) – 101
- Pedro ACOSTA (Red Bull KTM Factory Racing) – 98
- Fermin ALDEGUER (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 81
- Maverick VINALES (Red Bull KTM Tech3) – 69
- Fabio QUARTARARO (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 67
- Ai OGURA (Trackhouse MotoGP Team) – 49
- Brad BINDER (Red Bull KTM Factory Racing) – 47
- Raul FERNANDEZ (Trackhouse MotoGP Team) – 44
- Enea BASTIANINI (Red Bull KTM Tech3) – 42
- Luca MARINI (Honda HRC Castrol) – 38
- Alex RINS (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 35
- Jack MILLER (Prima Pramac Yamaha) – 33
- Joan MIR (Honda HRC Castrol) – 32
- Takaaki NAKAGAMI (Honda HRC Castrol) – 10
- Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing) – 8
- Augusto FERNANDEZ (Prima Pramac Yamaha) – 6
- Miguel OLIVEIRA (Prima Pramac Yamaha) – 6
- Somkiat CHANTRA (LCR Honda) – 1
- Aleix ESPARGARO (Honda HRC Castrol) – 0
- Jorge MARTIN (Aprilia Racing) – 0
Foto: Ducati Corse