La GRIGLIA di PARTENZA della F1 a Silverstone: Ferrari cerca la rimonta, McLaren la vittoria

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

5 Luglio 2025

Grande bagarre per la pole position, ma a spuntarla alla fine è Max Verstappen: ecco la GRIGLIA di PARTENZA della F1 a Silverstone

Si parla di una McLaren dominante, di una Ferrari in grande forma, di un Russell che veniva dalla pole nel 2024… ma alla fine, a spuntarla è sempre lui: Max Verstappen si prende la prima posizione in partenza per il GP di Gran Bretagna 2025, mostrandosi ancora una volta come il pilota da battere.

La GRIGLIA di PARTENZA della F1 a Silverstone: Ferrari cerca la rimonta, McLaren la vittoria
La GRIGLIA di PARTENZA della F1 a Silverstone: Ferrari cerca la rimonta, McLaren la vittoria

Delusione totale invece per Franco Colapinto, il quale termina in ghiaia la sua qualifica e rischia sempre più di vedersi fuori dalla Formula 1.

Le PENALITÀ

Già due piloti penalizzati per il GP di Gran Bretagna:

  • Oliver Bearman, penalizzato di 10 posizioni dopo l’incidente nelle FP3
  • Andrea Kimi Antonelli, penalizzato di 3 posizioni dopo l’incidente con Verstappen in Austria
La GRIGLIA di PARTENZA della F1 a Silverstone: Ferrari cerca la rimonta, McLaren la vittoria
La GRIGLIA di PARTENZA della F1 a Silverstone: Ferrari cerca la rimonta, McLaren la vittoria

La GRIGLIA di PARTENZA

Ecco come si schiereranno i venti piloti più veloci al mondo:

  1. Max Verstappen (Red Bull Racing) – 1:24.892
  2. Oscar Piastri (McLaren) – 1:24.995
  3. Lando Norris (McLaren) – 1:25.010
  4. George Russell (Mercedes) – 1:25.029
  5. Lewis Hamilton (Ferrari) – 1:25.095
  6. Charles Leclerc (Ferrari) – 1:25.121
  7. Fernando Alonso (Aston Martin) – 1:25.621
  8. Pierre Gasly (Alpine) – 1:25.785
  9. Carlos Sainz (Williams) – 1:25.746
  10. Kimi Antonelli (Mercedes) – 1:25.374 (−3 posizioni di penalità)
  11. Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) – 1:25.826
  12. Isack Hadjar (Racing Bulls) – 1:25.864
  13. Alexander Albon (Williams) – 1:25.889
  14. Esteban Ocon (Haas) – 1:25.950
  15. Liam Lawson (Racing Bulls) – 1:26.440
  16. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) – 1:26.446
  17. Lance Stroll (Aston Martin) – 1:26.504
  18. Oliver Bearman (Haas) – 1:25.471 (−10 posizioni di penalità)
  19. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) – 1:26.574
  20. Franco Colapinto (Alpine) – 1:27.060

Foto: Formula 1

Author Image placeholder

Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

×