Gara condizionata dal meteo pazzo e doppietta per la McLaren con Norris davanti a Piastri, leggendario podio per Hulkenberg.
Lando Norris trionfa a Silverstone conquistando il Gran Premio di Gran Bretagna. Una gara pazza, condizionata dal meteo, che ha visto comunque dominare la McLaren e con il secondo successo consecutivo, nello spazio di una settimana, per il pilota britannico che rosicchia altri punti importanti nella sfida Mondiale con Piastri. L’australiano, dopo aver condotto la gara per larga parte, ha sprecato un’ottima chance prendendo una penalità di 10 secondi.

Regime di SC non rispettato da parte del pilota McLaren e penalità scontata ai box che ha permesso a Lando Norris di sorpassarlo e prendersi il successo nel Gran Premio di casa. A prendersi la scena, però, è un leggendario Nico Hulkenberg che conquista il suo primo podio in carriera portando la Sauber al terzo posto dopo essere partito al penultimo posto. Una storia incredibile e un risultato altrettanto incredibile per il pilota tedesco.
E la Ferrari? Notte fonda per la Scuderia di Maranello che, penalizzata notevolmente dalle condizioni meteo, non va oltre la quarta posizione con Lewis Hamilton mentre Charles Leclerc, autore di numerosi fuori pista nelle fasi conclusive di gara, ha chiuso in quattordicesima posizione a la voglia di tornare subito a casa. Non è andata meglio a Max Verstappen che, dopo un testacoda, è riuscito a risalire fino alla quinta posizione sorpassando Stroll nelle battute finali.
In sesta posizione uno splendido Pierre Gasly, capace di sorpassare l’Aston Martin di Stroll nell’ultimo settore dell’ultimo giro. Risultato, comunque, di tutto rispetto per il pilota canadese che chiude in zona punti precedendo Albon, Alonso e Russell.
F1, Gran Premio di Gran Bretagna: la cronaca della gara
17:41 – LANDO NORRIS VINCE IL GRAN PREMIO DI GRAN BRETAGNA! Il pilota britannico della McLaren si impone davanti al compagno di squadra Piastri centrando il secondo successo consecutivo. Al secondo posto Oscar Piastri mentre al terzo posto c’è un leggendario Nico Hulkenberg che precede Lewis Hamilton. In quinta posizione chiude Max Verstappen che precede Gasly. Settimo posto per Stroll, ottavo Albon e nono Alonso. A chiudere la top-10 c’è Russell.
17:38 – Un giro e mezzo alla conclusione con Norris che si sta avviando verso la seconda vittoria consecutiva mentre Hulkenberg è ad un passo dal suo primo podio in carriera.
17:35 – Errore da parte di Hamilton e questo probabilmente gli costerà il podio. Non sta sbagliando nulla Hulkenberg che, adesso, vede il podio ad un passo.
17:33 – Gara complicata per molti a cominciare da Charles Leclerc, protagonista di molteplici escursioni fuori pista in questo finale di gara. Il monegasco è penultimo davanti a Tsunoda.
17:30 – Sembrano piuttosto delineate le posizioni con Hulkenberg che è ad un passo da un podio leggendario. Il tedesco ha 6.7 secondi di vantaggio su Hamilton.
17:28 – Manca solo Norris ai box, il pilota britannico si fermerà in questo giro mentre Piastri ha scontato la sua penalità di dieci secondi. Fase caotica della gara con Hamilton che è nuovamente quarto ma a 6 secondi da Hulkenberg.
17:26 – Momento molto difficile per i piloti che hanno montato gomme d’asciutto. Di questa situazione ne ha approfittato Leclerc che, in questo momento, occupa la quarta posizione. I due McLaren fanno un’altra gara con Norris che fa segnare il giro più veloce.
17:25 – Pit stop per Hamilton che si ferma per montare gomma rossa. Si ferma anche Verstappen ma è lunga la sua sosta. Momento cruciale della gara in questo finale.
17:24 – Verstappen sorpassa Gasly e si prende la sesta posizione. Hamilton sta perdendo terreno nei confronti di Hulkenberg, tra i due ci sono 2.2 secondi.
17:22 – Hamilton non riesce ad avvicinarsi ad Hulkenberg che, in questo momento, si sta tenendo un’incredibile terza posizione. 1.8 il distacco tra i due piloti in questo momento. Non sta decisamente pagando la scelta di Russell che si è girato nel tratto delle curve veloci.
17:20 – George Russell si ferma ai box per montare le gomme d’asciutto ma sembra troppo presto. Giri lentissimi da parte di Alonso che perde tantissimo.
17:18 – Pit stop per Fernando Alonso che monta gomme slick. Il pilota asturiano dell’Aston Martin sarà l’osservato speciale da parte di tutti in questi ultimi quindici giri.
17:17 – Hamilton deve riuscire ad entrare in zona DRS di Hulkenberg che, in questo momento, sta disputando una gara leggendaria ed è al terzo posto.
17:15 – La pista si sta asciugando velocemente ed i valori stanno cambiando con Verstappen che è salito in nona posizione mentre Leclerc ha scavalcato Albon portandosi all’undicesimo posto.
17:14 – Hulkenberg approfitta subito dell’introduzione del DRS e sorpassa Stroll che viene infilato anche Lewis Hamilton, il pilota della Ferrari si porta al quarto posto.
17:12 – Decisamente anonima la gara di Verstappen e Leclerc con l’olandese che, dopo il testacoda, non riesce a schiodarsi dalla decima posizione mentre Leclerc è dodicesimo.
17:09 – Lotta inedita per il podio con Hulkenberg che è attaccato a Stroll mentre Hamilton sta arrivando. Intanto dominio totale da parte della McLaren che continua a guadagnare due secondi al giro sulla concorrenza.
17:07 – In questo momento sono sugli stessi tempi Stroll, Hulkenberg ed Hamilton. Non sarà facilissimo per il pilota britannico della Ferrari arrivare ai due che stanno lottando per il podio.
17:06 – Hamilton riesce a sorpassare Gasly alla penultima curva ed ora si mette a caccia di un podio possibile. Il distacco da Hulkenberg è di 3.7 secondi mentre Stroll è terzo con 1.7 secondi di vantaggio nei confronti del tedesco della Sauber.
17:02 – Incredibile come Hamilton non riesca a sorpassare Gasly. Il pilota francese dell’Alpine sta vendendo gara la pelle per un quinto posto che varrebbe oro.
16:59 – Si lotta per la quinta posizione tra Gasly, Russell ed Hamilton con il pilota della Ferrari che supera nuovamente il suo ex compagno e mette nuovamente nel mirino il francese dell’Alpine.
16:56 – Eccola la penalità, dieci secondi per Oscar Piastri che, dunque, scenderà al secondo posto. In questo momento le due McLaren sono due missili, girano due secondi più veloci rispetto alla concorrenza.

16:55 – Nel frattempo è arrivato il ritiro anche per Andrea Kimi Antonelli, troppo danneggiato il fondo a seguito del contatto con Hadjar.
16:53 – Sotto investigazione Piastri, incredibile gara che stiamo vivendo. Può ancora succedere di tutto ma è una Ferrari totalmente anonima, non stanno in pista i due piloti della Rossa.
16:52 – Sta succedendo di tutto in questa gara: nel momento della ripartenza Piastri ha rallentato vistosamente ed è stato sorpassato da Verstappen. L’olandese, poi, si è girato a causa della temperatura non idonea della gomma. In questo momento c’è Stroll al terzo posto, davvero incredibile.
16:51 – SI GIRA VERSTAPPEN! Si gira Verstappen alla ripartenza della Safety Car mentre è stato notato Piastri per aver rallentato di proposito alla ripartenza!
16:50 – Riprende per la terza volta il Gran Premio di Gran Bretagna con Piastri che conduce davanti a Verstappen e Norris. L’australiano sembra averne di più oggi pomeriggio.
16.44 – Brutto incidente per Hadjar che, a causa della scarsa visibilità, ha letteralmente tamponato Antonelli andando poi a muro a Copse. Safety Car nuovamente in pista.
16.42 – Safety Car nuovamente in pista! Brutto botto di Hadjar che è andato a muro a Copse, pesante l’impatto della Racing Bulls contro le barriere.
16:40 – Riprende la gara di Silverstone con Piastri che mantiene la vetta nei confronti di Verstappen e Norris. Notte fonda per la Ferrari con Russell che passa Hamilton ma l’inglese della Ferrari approfitta di un contatto tra Russell e Ocon per passarli entrambi.
16:39 – Ci sono tutte le condizioni per ripartire. Le vetture sono ancora dietro la SC ma sul circuito di Silverstone non piove più e il circuito si sta giù asciugando.
16:36 – Le vetture sono ancora dietro alla Safety Car ma la gara potrebbe ripartire a breve visto che la pioggia è andata via lasciando spazio ad un cielo parzialmente sereno.
16:30 – SAFETY CAR IN PISTA! Decisamente proibitive le condizioni della pista con Piastri in testa e Verstappen al secondo posto seguito da Norris. Magica strategia da parte di Stroll che è in quarta posizione seguito da Hulkenberg. Disastro per le due Ferrari con Hamilton ottavo e Leclerc quattordicesimo.

16:29 – Condizioni proibitive in pista con un vero e proprio diluvio che si sta abbattendo sulla pista. Verstappen sta perdendo quattro secondi al giro su Piastri. Non sta in pista l’olandese.
16:27 – Piastri, come spesso gli è accaduto per larghi tratti di questa stagione, ha salutato la compagnia ed ha un vantaggio di quasi 10 secondi nei confronti di Max Verstappen.
16:25 – Nuovamente largo Verstappen, dopo la serie di curve veloci, e la McLaren di Norris lo sorpassa. Tutti ai box per cambiare le gomme. Si rimescolano nuovamente le carte!
16:24 – Condizioni di gara assolutamente imprevedibili con la McLaren che in questo momento appare nettamente più veloce mentre sta diluviando.
16:22 – Si sta ribaltando la situazione visto che in questo momento i piloti con la slick stanno girando più forte rispetto ai piloti con le intermedie. Giro veloce di Russell, tre secondi più veloce di Piastri.
16:21 – Piastri sorpassa Verstappen e si prende la vetta della gara mentre sta cominciando a piovere. Il pilota della McLaren sta guadagnando tantissimo sull’olandese ma sta arrivando la pioggia!
16:18 – Si riprende a correre dopo la seconda VSC con Piastri che è letteralmente attaccato a Verstappen ma sta scendendo un’oscurità pazzesca sul circuito di Silverstone perché sta arrivando la pioggia.
16:17 – In questo momento il naso e gli occhi degli ingegneri sono rivolti verso l’alto visto che molti si aspettano una pioggia pesante tra una quindicina di minuti. Sono passati solo sei giri ed è già successo di tutto!
16:14 – Di nuovo Virtual Safety Car in pista a causa del ritiro di Bortoleto che ha parcheggiato la sua Sauber all’uscita di Copse. Si sta correndo pochissimo in questi primi giri
16:13 – Decisamente una scelta poco saggia da parte dei piloti che hanno montato gomme slick visto che in questo momento stanno girando dieci secondi più lenti rispetto a quelli che hanno gomme da bagnato.
16:11 – Riprende la gara dopo la VSC innescata da Lawson. Verstappen sempre in testa con Piastri che lo marca da molto vicino.
16:09 – I primi proseguono con le gomme intermedie mentre rientra Antonelli per il cambio gomme. Entrambi i piloti Mercedes hanno cambiato mescola.
16:08 – Andiamo a ricapitolare le posizioni con Verstappen in testa seguito da Piastri e Norris. Quarto posto per Hamilton che ha provato ad attaccare il britannico. In quinta posizione Gasly mentre al sesto posto Alonso.

16:07 – In questo momento VSC perché c’è la macchina di Lawson ferma in pista. Vedremo se i piloti con gomme intermedie si fermeranno. Potrebbe essere una beffa per Leclerc e Russsell.
16:05 – Mantiene la posizione al via Verstappen con le due McLaren di Piastri e Norris all’inseguimento dell’olandese. Hamilton in quarta posizione.
16:04 – Griglia semivuota visto che molti piloti si sono fermati per cambiare gomme tra cui Russell e Leclerc. Nel frattempo comincia la gara di Silverstone!
16:01 – Giro di formazione dietro la Safety Car. In questo momento ci sono ampi spazi asciutti nella pista, vedremo cosa decideranno i piloti al termine di questo giro.
15:59 – Giro di ricognizione da parte dei piloti. Condizioni ancora critiche da parte dell’asfalto che, però, si sta asciugando velocemente. I primi giri saranno cruciali.
15:40 – In questo momento non sta piovendo più sul circuito di Silverstone. Vedremo cosa decideranno di fare i piloti e se ci sarà qualcuno che azzarderà la slick.

15:30 – I piloti sono schierati sulla griglia di partenza e la pioggia è aumentata come da previsione. Vedremo con quali pneumatici decideranno di partire.
15:25 – Condizioni particolarmente difficili in pista con i piloti che stanno girando per andarsi a posizionare sulla griglia di partenza. In questo momento c’è una pioggia leggera ma l’intensità dovrebbe aumentare.
15:22 – Amici di GPKingdom e appassionati di motori buon pomeriggio e benvenuti alla diretta del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale di F1.