Formula 1 VS calciatori: chi vince in velocità? La folle sfida della Red Bull

User avatar placeholder
Scritto da Stefano Zambroni

4 Giugno 2025

Il pilota di Formula 2, Arvid Lindblad, ha sfidato tre calciatori di F1 in velocità

Arvid Lindblad contro Wilfried Gnonto. Una monoposto di Formula 1 contro tre tra i giocatori più veloci del Leeds United. No, non è fantascienza: è lo scenario reale della sfida organizzata da Red Bull sul prato dell’Elland Road Stadium.

Formula 1 VS calciatori: chi vince in velocità? La folle sfida della Red Bull
Formula 1 VS calciatori: chi vince in velocità? La folle sfida della Red Bull

Il protagonista al volante è stato il giovanissimo talento del Red Bull Junior Team, Arvid Lindblad, attualmente in Formula 2. Dall’altra parte, a fronteggiarlo in uno sprint esplosivo sul rettilineo d’erba dello stadio, tre tra gli atleti più rapidi del Leeds United, tra cui l’azzurro Wilfried Gnonto.

La gara: calcio VS Formula 1, l’esito inaspettato

La gara, partita con lo scatto dei tre da una parte ed il pattinamento della Formula 1 dall’altra, ha messo alla prova i limiti di una monoposto F1 su un terreno decisamente insolito: l’erba del campo da calcio. Nella prima metà dello sprint, i calciatori si sono portati clamorosamente in vantaggio, con un margine di 4.5 metri.

VIDEOUNA FORMULA 1 CONTRO TRE CALCIATORI: CHI È PIÙ VELOCE?

Formula 1 VS calciatori: chi vince in velocità? La folle sfida della Red Bull
Formula 1 VS calciatori: chi vince in velocità? La folle sfida della Red Bull 1

Ma la potenza della Red Bull RB7 non si è fatta attendere: una volta trovato il grip, Lindblad ha letteralmente bruciato i tre rivali, tagliando il traguardo davanti a tutti.

Una sfida spettacolare che ha unito due mondi apparentemente lontanissimi: quello delle corse e quello del calcio, con Red Bull che da una parte è proprietaria della scuderia, mentre dall’altra è socio di minoranza del club inglese.

Foto: Oracle Red Bull Racing

Author Image placeholder

Stefano Zambroni

Nato a Lecco nel 2003, ho fondato GPKingdom nel 2021. Da allora racconto il mondo delle corse e, insieme al team di GPK, costruisco spazi dove i fan possono viverlo da protagonisti.

×