Quale futuro per Carlos Sainz? Tutte le ipotesi per il 2025 dello spagnolo

di Stefano Zambroni

Il futuro per Carlos Sainz è decisamente incerto: nonostante l’ottimo inizio di stagione, lo spagnolo non ha ancora un sedile per il 2025. Le ipotesi sul suo trasferimento

Ha vinto, ha dominato, ha fatto sognare i tifosi: la prestazione di Carlos Sainz a Melbourne ha fatto sognare davvero tutti. Una gara condotta magistralmente, da pilota perfetto, nonostante la recente operazione d’urgenza all’appendice, che ha chiaramente riaperto i discorsi sul 2025: lo spagnolo, infatti, dopo essere stato appiedato dalla Ferrari con l’approdo di Hamilton si trova senza sedile e dunque “disoccupato” per la stagione successiva. Il futuro per Carlos Sainz, dunque, è ancora tutto da scrivere…

Incerto futuro per Carlos Sainz: dove sarà lo spagnolo nel 2025?
Incerto futuro per Carlos Sainz: dove sarà lo spagnolo nel 2025?

Le ipotesi sul campo sono numerose: dopo l’addio di Hamilton alla Mercedes e il caso-Red Bull, che sembrerebbe portare all’addio di Adrian Newey e soprattutto ad una potenziale ed altrettanto clamorosa separazione tra la scuderia di Milton Kenyes e Max Verstappen, è chiaro che tutto è aperto e possibile nel mercato piloti F1. E al centro di ciò, ovviamente, c’è proprio Carlos Sainz Jr.: da Mercedes a Red Bull, da Aston Martin a Stake Sauber (che dal 2026 diventerà Audi), il tavolo delle opzioni è ricchissimo e le offerte non mancano.

Incerto futuro per Carlos Sainz: tutte le opzioni

Partendo dalla più improbabile, si è parlato di un possibile approdo di Carlos Sainz in Red Bull: uno scenario che, a meno di clamorosi colpi di scena, non risulta potersi realizzare. Max Verstappen e Carlos Sainz sono per altro già stati compagni di squadra nel 2015: una situazione che portò tensione tra i due box dell’allora nominata Toro Rosso, e che obbligò Helmut Marko e Christian Horner a puntare solo su uno dei due. Chi scelsero, lo sappiamo: motivo per il quale, da entrambe le parti, sembra difficile voler tornare sui propri passi.

Si sale di percentuale e si passa alla Mercedes: non impossibile un approdo dello spagnolo a fianco di George Russell. I nomi per Toto Wolff non sono infatti così numerosi: si va da Kimi Antonelli, ancora probabilmente troppo giovane per avere un’eredità così pesante, ad Alex Albon, che però nonostante l’approdo in Williams (motorizzata Mercedes e gestita da James Vowles, ex-braccio destro di Toto Wolff), rimane più vicino all’ambiente Red Bull che a quello del team a tre punte. Motivo per cui Carlos Sainz risponde alle richieste del team anglosassone: un affare che, però, non sembra decollare da nessuna delle due parti, anche se l’interesse rimane.

Carlos Sainz, prima della vittoria a Melbourne 2024
Carlos Sainz, prima della vittoria a Melbourne 2024

Le proposte più calde sul tavolo rimangono sempre due: la prima è la Sauber, che dal 2026 diventerà Audi, la quale sarebbe decisamente interessata al profilo spagnolo, così come Sainz, visto lo stretto legame tra il padre e il marchio tedesco dei quattro cerchi, avrebbe un profilo di primissimo piano in una scuderia destinata a diventare grande in Formula 1.
Da non sottovalutare però l’idea Aston Martin, che nelle ultime settimane avrebbe scelto in Sainz il pilota nel quale puntare per il futuro: con la grande disposizione economica di Lawrence Stroll, il team di Silverstone potrebbe realizzare il suo sogno di diventare campione del mondo proprio con “El Matador” alla guida.

Rimane comunque un dilemma da risolvere nei prossimi mesi: al momento resta soltanto una vittoria strepitosa del pilota spagnolo in Rosso, che consegna l’86esima doppietta della Ferrari e la prima a Melbourne dal dopo-Schumacher.

Foto: Scuderia Ferrari

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts