Vola la Mercedes sul circuito inglese dando filo da torcere alla McLaren di Lando Norris. Ecco i risultati delle FP3 a Silverstone che vedono i tre padroni di casa in Top 3!
“Non può piovere per sempre” – ed è proprio così sul circuito di Silverstone, scenario di una FP3 senza pioggia (almeno per i primi quaranta minuti della sessione). Con il rinvio della Sprint Race di Formula 3 a causa delle condizioni meteorologiche avverse, è la Formula 1 ad aprire il secondo giorno del Gran Premio britannico per la terza sessione di prove libere.
Se dovessimo assegnare un colore alla giornata del venerdì, potremmo dire che è l’arancione, o meglio papaya. É stato proprio Lando Norris con la sua MCL38 il più veloce di entrambe le sessioni di libere di ieri. Tuttavia, il colore della terza sessione di prove sembra essere l’Argento per le due Mercedes che chiudono nelle prime due posizioni.
Terminate le FP3 a Silverstone con il miglior tempo di George Russell in 1:37.529. A seguire, vediamo Lewis Hamilton in 1:37.564 e Lando Norris. Investigazione per Daniel Riccardo al termine della sessione. La causa è stata quella di aver fatto zig zag per scaldare le gomme all’interno della pit-lane.
Le due Ferrari di Fred Vasseur chiudono con il 4° miglior tempo di Carlos Sainz e, Charles Leclerc in 6° posizione. Tra di loro, in 5° posizione, Max Verstappen che aveva iniziato la sessione infuocato. Anonimato per Oscar Piastri che non riesce a stare al passo del suo compagno di squadra e, allo scadere del tempo chiude in 1:38:654, dietro al numero 16.
La cronaca delle FP3 a Silverstone
Tutti in pista con gomme intermedie su pista bagnata. Durante l’out lap, Max Verstappen è andato in testacoda mentre scaldava le gomme durante l’outlap. Nel frattempo, bandiera rossa dopo soli otto minuti dallo scattare del cronometro causata da Pierre Gasly, che in condizioni di poco grip, è andato fuori pista alla Stowe terminando così la sua FP3.
Alla ripresa della sessione, su una pista in continua evoluzione, è il Re del circuito, Lewis Hamilton, il primo a scendere sotto l’1:40 segnando il giro in 1:39:546, mettendosi davanti a Max Verstappen e Carlos Sainz. Continuano a migliorarsi i piloti, ma ad alternarsi nelle top3 sembrano essere sempre Verstappen, Hamilton e Leclerc. Lampo arancio con Lando Norris che si inserisce in terza posizione, davanti all’olandese.
Nonostante un’ottima FP2, durante la quale Sergio Perez aveva segnato il terzo miglior tempo dando le spalle al suo compagno di squadra, il messicano non va oltre l’ottava posizione durante le FP3 girando in 1:39.284, mentre l’altra Red Bull guidata dal campione del mondo, segna l’1:38:393.
A meno di venti minuti dalla fine delle prove libere arriva la pioggia sul circuito di Silverstone, continuano ad essere le due W15 le più veloci con George Russell, in prima posizione, davanti a Lewis Hamilton. L’altro padrone di casa, Lando Norris, mantiene la terza posizione.
Difficoltà per Ferrari a Silverstone?
Durante le prime due sessioni di prove libere, alcune squadre hanno sicuramente trovato risposte; altre, invece, piuttosto che risposte, hanno sollevato degli interrogativi sull’andamento delle proprie monoposto. È il caso di Ferrari, scesa in pista con due specifiche diverse con la configurazione del GP di Imola sulla monoposto di Carlos Sainz e, con quella vista in pista a Montmeló sulla SF-24 di Charles Leclerc. Tuttavia, per la FP3, è stata impostata la stessa configurazione pre-Barcellona di Sainz, anche sulla monoposto del monegasco.
La priorità del Cavallino è sicuramente quella di risolvere il bouncing, che si manifesta maggiormente soprattuto da Copse a Stowe. I due piloti Ferrari hanno evidenziato le criticità del team in confronto ai favoriti del weekend, McLaren e RedBull. Charles Leclerc ha sottolineato come la Rossa potrebbe non essere in lotta questo fine settimana:”Personalmente non lo sento. Purtroppo sembrava che Red Bull e McLaren siano molto avanti questo weekend, ma vedremo. Spero di sbagliarmi“.
A questo punto, non ci resta che darci appuntamento alle 16:00 di questo pomeriggio per le qualifiche che determineranno il pole man di Silverstone 2024. Vedremo un britannico scattare dalla prima fila domenica?
Foto: Formula 1, Mercedes AMG Petronas F1 Team