FE, Nico Müller lascerà ABT Cupra nel 2025! Vicino l’accordo con Porsche tramite Andretti!

di Matteo Piva

Dopo l’ufficialità della separazione con ABT Cupra, Nico Müller è vicino alla firma con Porsche, e verrà prestato al team Andretti per il 2025.

In accordo a quanto avevamo riportato dopo l’E-Prix di Misano, nella giornata di oggi è arrivata l’ufficialità che Nico Müller lascerà il team ABT Cupra nel 2025, non accettando così la sfida della nuova powertrain Lola-Yamaha, per firmare un accordo pluriennale con Porsche.

Già all’inizio del 2024, erano giunte voci di una frattura tra Antonio Felix Da Costa e il team tedesco, tanto che proprio Müller aveva già testato la GEN 3 della Porsche in un segretissimo test sul circuito di Almeria, nella pausa compresa tra l’E-Prix di Diriyah e l’E-Prix di San Paolo.

Però, Antonio Felix Da Costa ha messo in crisi i piani del team tedesco, conquistando ben 5 vittorie (4 escludendo la vittoria poi revocata a Misano) e la bellezza di 114 punti nelle ultime 7 gare, rientrando così prepotentemente anche in lotta per il titolo, al pari del compagno di squadra Pascal Wehrlein.

Nico Müller al volante della ABT Cupra sul circuito di Montecarlo. Probabile un suo approdo in Andretti nel 2025, in vista di un sedile in Porsche nel 2026.
Müller al volante della ABT Cupra sul circuito di Montecarlo. Probabile un suo approdo in Andretti nel 2025, in vista di un sedile in Porsche nel 2026.

Anche Nico Müller è stato protagonista di una grande stagione, nonostante la poca competitività della powertrain Mahindra: ha conquistato ben 36 punti contro i 2 del compagno di squadra Lucas Di Grassi, campione del mondo della Season 3.

Negli ultimi due appuntamenti a Portland ha ottenuto un quinto e un sesto posto, dopo aver guidato per un po’ di giri entrambe le gare. Ma sicuramente, l’exploit più significativo di questa stagione è stato il quarto posto conquistato nel secondo E-Prix di Misano: il pilota elvetico ha mantenuto la prima posizione per numerosi giri, per poi perdere il podio a favore di Nick Cassidy a circa 50 metri dal traguardo, per aver finito la batteria.

Grazie a queste ottime prestazioni, molti team hanno messo gli occhi sul pilota elvetico, anche se bisogna considerare un fattore importante: nella stagione tuttora in corso, il pilota svizzero partecipa anche al WEC con Peugeot, e in questa stagione è stato costretto a saltare il doppio E-Prix di Berlino, a causa della concomitanza con la 6 ore di Spa-Francorchamps.

Nico Müller è stato protagonista di una grandissima stagione in Formula E, con un exploit sul circuito di Misano, dove ha concluso ai piedi del podio.
Nico Müller è stato protagonista di una grandissima stagione in Formula E, con un exploit sul circuito di Misano, dove ha concluso ai piedi del podio.

Per questo, si è parlato di un’offerta arrivata da Stellantis Motorsport, che avrebbe permesso al pilota svizzero sia di mantenere il suo attuale contratto con Peugeot nel WEC sia di essere al via della Season 11 di Formula E, al volante della Maserati, probabilmente al posto di Jehan Daruvala. Però, Müller ha già informato Peugeot che non accetterà questa offerta.

Nel caso in cui ci fosse la possibilità di firmare con Porsche però, Müller probabilmente potrebbe essere dirottato in Andretti, al fianco del campione del mondo 2023 Jake Dennis, rimpiazzando così Norman Nato. Proprio il pilota francese in questo 2024 ha mantenuto un doppio impegno, partecipando sia al campionato di Formula E che al WEC, al volante della Porsche del team Jota. Quindi, Müller potrebbe avere un contratto simile a quello di Norman Nato per questa stagione.

Nico Müller nel precedente appuntamento a Portland, dove ha conquistato un quinto e un sesto posto.
Nico Müller nel precedente appuntamento a Portland, dove ha conquistato un quinto e un sesto posto.

Però, il team Andretti in questo caso richiederebbe di dare priorità alla Formula E, in modo tale da non essere costretto a cercare un pilota per un weekend di gara. Infatti, confermati i calendari di entrambi i campionati, ci sarà una sovrapposizione nel weekend del 12/13 luglio 2025, in quanto saranno in programma sia l’E-Prix di Berlino sia la 6 ore di San Paolo.

FOTO: ABT Motorsport, Nico Mueller.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts