La Red Bull aveva paura di essere ritratta in cattiva luce: le preoccupazioni della squadra di Milton Keynes
Il film “F1” co-prodotto da Lewis Hamilton e con Brad Pitt protagonista ha generato scalpore dietro le quinte del paddock. La collaborazione con Mercedes ha sollevato preoccupazioni in Red Bull e in altri team, timorosi di essere ritratti in cattiva luce. Dopo tre anni di negoziati, però, tutti hanno accettato di partecipare, promettendo una pellicola spettacolare e tecnicamente rivoluzionaria, in uscita il 25 giugno 2025.
Red Bull contro Brad Pitt: paura di essere i cattivi
Il progetto cinematografico, ambientato nel mondo della Formula 1, vede Brad Pitt interpretare un pilota veterano (Sonny Hayes) che torna in pista per fare da mentore al giovane Joshua Pearce (Damson Idris) nel team fittizio APXGP. Sebbene la squadra non esista nella realtà, le riprese sono state effettuate durante i weekend di gara, con Mercedes a fornire auto di Formula 2 modificate per le scene.
Questa stretta collaborazione ha però destato sospetti tra i team rivali, in particolare Red Bull. Il timore? Essere dipinti come gli antagonisti della storia. Jerry Bruckheimer, co-produttore del film, ha rivelato il lungo lavoro necessario per dissipare queste paure: “Red Bull diceva: “Saremo i cattivi”. Abbiamo lavorato per tre anni per rassicurarli e oggi tutti i team sono entusiasti e ci stanno supportando”.
Un’esperienza visiva mai vista prima
Uno degli aspetti più innovativi del film è la tecnologia usata per le riprese. Grazie a 14 telecamere IMAX ultra-compatte, montate direttamente sulle vetture, il pubblico vivrà la sensazione di essere al volante di una monoposto: “Queste telecamere sono più piccole di quelle usate in Top Gun e possono muoversi e ruotare, offrendo immagini mozzafiato” ha spiegato Bruckheimer.
Anche Brad Pitt si è messo in gioco in modo sorprendente. Dopo tre mesi di intenso addestramento con i migliori stunt driver, l’attore ha impressionato persino Lewis Hamilton, co-produttore del film, che ha commentato: “Brad sta andando davvero forte. È incredibile quanto sia migliorato”. Hamilton ha svolto un ruolo fondamentale nel garantire che il film fosse realistico e rispettoso del mondo della Formula 1.
Un debutto da non perdere
Il film sarà presentato in anteprima a Monaco, davanti ai piloti e ai team di F1, prima di un tour globale con tappe a New York, Londra e altre città. Con l’uscita ufficiale fissata per il 25 giugno 2025, i fan possono aspettarsi una combinazione unica di adrenalina, spettacolo e narrazione.
Una pellicola che promette di portare la magia delle corse sul grande schermo come mai prima d’ora. Se Brad Pitt al volante non fosse già abbastanza, la combinazione di tecnologia all’avanguardia e il coinvolgimento diretto di un sette volte campione del mondo rendono questo film un appuntamento imperdibile.
Foto: F1.com