Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni

di Stefano Zambroni

Quanto guadagnano i piloti di F1 2025? Ecco la CLASSIFICA dei più pagati: Verstappen e Hamilton, cifre da capogiro!

La Formula 1 accresce sempre più le proprie cifre: è infatti di poche settimane fa la notizia che il Circus ha sfiorato i 2.5 miliardi di dollari di fatturato, frutto di partner sempre più attenti e disposti ad investire nel mondo del motorsport.

Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni
Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni

Crescono i fatturati, crescono gli stipendi: le cifre folli che girano all’interno dei paddock coinvolgono ovviamente anche i piloti, sempre più figure centrali all’interno di un mondo in netta espansione, a discapito di chi lamenta una Formula 1 “non più come quella di una volta”.

Stipendi in F1: Verstappen comanda, sorpresa Williams

E nella speciale classifica dei piloti di F1 più pagati, al comando c’è Max Verstappen: secondo quanto riportato infatti da RacingNews365, il campione della scorsa stagione vedrà garantita una cifra attorno ai 65 milioni di dollari, sponsor esclusi.

Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni
Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni

Dietro di lui c’è Lewis Hamilton: il britannico “tallona” il grande rivale degli ultimi anni, con un salario da contratto di 60 milioni di dollari (con bonus che potrebbero portare Ferrari a sborsare fino a 100 milioni di dollari). Anche per lui, cifre che saliranno ancor più vertiginosamente con i numerosi sponsor che affiancano la carriera del sette volte campione del mondo.

Chiude il podio Charles Leclerc, il quale incasserà 34 milioni di dollari (stesso salario del 2024), seguito poi da Fernando Alonso (20), Lando Norris (20) e George Russell (15).

Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni
Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025: da Antonelli a Hamilton, tutti i guadagni

Per quanto riguarda i team, la scuderia che sborserà più soldi ai propri piloti è chiaramente la Ferrari: solo i salari base dei due piloti della Rossa sfiorano i 100 milioni di dollari, senza considerare i bonus che l’azienda italiana spera di pagare a Lewis e Charles.

Sorprende la Williams, addirittura sopra alla Mercedes: i 10 milioni di Sainz e gli 8 di Albon portano la squadra di Groove ad essere quinta in questa speciale classifica, ben lontana dai propri rivali.

Gli STIPENDI dei piloti di F1 2025

PILOTASCUDERIASTIPENDIO (IN MILIONI DI DOLLARI)
Max VerstappenRed Bull Racing65
Lewis HamiltonScuderia Ferrari60
Charles LeclercScuderia Ferrari34
Fernando AlonsoAston Martin20
Lando NorrisMcLaren20
George RussellMercedes15
Carlos SainzWilliams Racing10
Pierre GaslyAlpine10
Alexander AlbonWilliams Racing8
Nico HulkenbergStake Sauber7
Esteban OconHaas7
Oscar PiastriMcLaren6
Lance StrollAston Martin3
Gabriel BortoletoStake Sauber2
Yuki TsunodaVCARB2
Kimi AntonelliMercedes2
Liam LawsonRed Bull Racing1
Oliver BearmanHaas1
Jack DoohanAlpine0.5
Isack HadjarVCARB0.5

Questi, invece, i numeri per quanto riguarda i team:

SCUDERIASTIPENDI TOTALI (IN MILIONI DI DOLLARI)
Scuderia Ferrari94
Red Bull Racing66
McLaren26
Aston Martin23
Williams Racing18
Mercedes17
Alpine10.5
Stake Sauber9
Haas8
VCARB2.5

Foto: Mercedes-AMG Petronas F1 Team, Scuderia Ferrari, Oracle Red Bull Racing

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts