Shock Herbert sulla Red Bull 2026: “In crisi sulla Power Unit”

di Walter Izzo

Johnny Herbert ha parlato della Red Bull 2026 e delle presumibili difficoltà che avrà Milton Keynes. Per l’ex pilota, Red Bull sarebbe in crisi con la Power Unit

Uno scatenato Johnny Herbert allarma (ancora una volta) il paddock. A pochissimi giorni dall’inizio della stagione 2025, per Herbert tiene già banco il tema Power Unit 2026. L’ex commissario FIA, silurato poche settimane fa da Ben Sulayem, con una dichiarazione delle sue, ha parlato questa volta di Red Bull. Da esperto pilota di Benetton e Tyrrell (tra le tante), voce autorevole nel paddock nonché giornalista inviato per conto del canale ufficiale di F1, Johnny ha infatti lanciato l’ennesima bomba, questa volta un vero e proprio allarme per i tori di Milton Keynes.

Johnny Herbert sulla Red Bull 2026: “Hanno difficoltà sulla fabbricazione della propria Power Unit”

Il tema? La PU 2026, per la quale Red Bull sarebbe in fortissimo ritardo e in grande difficoltà. In un’intervista rilasciata alla piattaforma CasinoApps, le dichiarazioni rilasciate da Herbert sono fortissime, e forse potrebbero nascondere un filo di verità. Scettico dell’addio a Honda, la quale avrà un accordo pluriennale con Aston Martin a partire dal 2026, Johnny non si è nascosto, e ha “bocciato”, seppur non in toto, la nuova partnership con Ford.

Herbert sulla Red Bull 2026: “Sono in grande difficoltà”. Poi su Max…

Herbert si è espresso così: “Si dice che Red Bull stia incontrando più difficoltà del previsto e che i risultati non siano incoraggianti”. Inoltre Herbert ha parlato anche dell’ (im)possibile partenza di Max Verstappen, che secondo alcuni potrebbe approdare in futuro in Aston Martin:Questo potrebbe semplificare la decisione di Verstappen“.

In foto la RB21, la Red Bull 2025 che debutterà tra pochi giorni a Melbourne. I tori di Milton Keynes sarebbero in difficoltà per il 2026

Lui sa che la situazione non sta andando come sperato, mentre Aston Martin avrà lo stesso motore con cui ha vinto, oltre ad Adrian Newey. Non sarebbe strano se decidesse di cambiare. Non è uno sprovveduto e vuole continuare a vincere”.

Questa “bomba” lanciata da Herbert non è però totalmente una grande novità. Giorni fa infatti, vi avevamo già parlato delle preoccupazioni (che a questo punto sembrano fondate) di Red Bull in merito alla propria Power Unit 2026, oltre alle incertezze testimoniate da Helmut Marko e Max Verstappen dopo i test del Bahrain di quest’anno. Staremo a vedere, attendendo l’inizio di un 2025 che per Red Bull e Max si profila essere decisivo come non mai.

Foto: Oracle Red Bull Racing, FIA.com

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts