Il pilota indiano affiancherà in questo ruolo Franco Colapinto, Paul Aron e Ryo Hirakawa
A due giorni dal via ufficiale in Australia, l’Alpine incrementa il numero di piloti di riserva in vista della stagione 2025: il team francese ha annunciato l’ingaggio di Kush Maini, pilota indiano con una lunga esperienza nelle categorie propedeutiche alla Formula 1.
Maini sarà il quarto pilota di riserva dell’Alpine per la stagione 2025, affiancando così Franco Colapinto, che spera in una promozione al posto di Jack Doohan, Paul Aron e Ryo Hirakawa. Il pilota indiano è stato inoltre confermato all’interno del programma Alpine Academy, di cui è membro dal 2023, insieme ai nostri Gabriele Minì e Nicola Lacorte tra gli altri.

Kush Maini avrà quindi l’occasione di effettuare lavoro al simulatore e testare le vecchie vetture di Formula 1, seguendo il programma Testing of Previous Cars (TPC). Inoltre, Maini è sicuramente uno dei candidati per partecipare ad una delle due sessioni di prove libere riservate ai rookies, in quanto il secondo slot è stato già occupato da Ryo Hirakawa, che prenderà parte alle FP1 dell’appuntamento in Giappone.
Parallelamente ai suoi impegni con il team Alpine di Formula 1, Maini parteciperà anche al Campionato di Formula 2, per la terza stagione consecutiva, con il team DAMS, dopo la difficile annata in Invicta, messo in ombra da Gabriel Bortoleto.

Kush Maini nuovo pilota di riserva dell’Alpine: le dichiarazioni
“Sono entusiasta di assumere il ruolo di Test e Reserve Driver per il BWT Alpine Formula One Team in questa stagione”, ha dichiarato Maini. “Da quando sono entrato a far parte dell’Alpine Academy lo scorso anno, sono stato accolto calorosamente dall’intera famiglia Alpine e sono grato a Flavio e Oliver per il loro continuo supporto.”
“Non vedo l’ora di trascorrere più tempo in pista con la monoposto di Formula 1 in questo ruolo e di costruire su quanto ho già appreso con il team nel 2024. Sono molto emozionato di iniziare il prima possibile, ma per il momento il mio focus è sulla mia terza stagione in Formula 2, che prenderà il via questo weekend in Australia”, ha concluso il pilota indiano.

Le sue dichiarazioni sono state affiancate da quelle di Julian Rouse, direttore dell’Alpine Academy: “Siamo molto felici di annunciare l’ampliamento del ruolo di Kush all’interno dell’Alpine Academy, che includerà anche le mansioni di Test e Reserve Driver per il team in questa stagione. Kush ha impressionato la squadra con le sue prestazioni nei test TPC e i suoi risultati in Formula 2 mentre lavoravamo con lui, e ci aspettiamo che continui a farlo anche nel 2025. Il suo ruolo più ampio ci permette di espandere ulteriormente il nostro bacino di talenti di guida, fornendo supporto e risorse a tutto il team durante l’intensa stagione.”
FOTO: Kush Maini, Alpine F1 Team