Pochi dubbi sul fatto che il Gran Premio di Madrid vada in scena l’anno prossimo, a maggio cominceranno i lavori nella capitale iberica.
Nel 2026 andrà in scena il Gran Premio di Madrid e su questo, ormai, ci sono pochi dubbi. Dopo le perplessità degli ultimi mesi, legati a possibili problemi economici e relativi ritardi con la costruzione del circuito, i dubbi sono stati sciolti e nel mese di maggio cominceranno i lavori per la realizzazione del tracciato con relativi spalti e zone riservate ai fan che si preannunciano lussuose.

Il “Madridring”, cosi ribattezzato prendendo spunto dal tracciato presente in Austria, sarà pronto per l’anno prossimo e la conferma arriva dal sindaco della città José Luis Martínez-Almeida. Queste le sue parole a riguardo: “Abbiamo già indetto una gara d’appalto per la costruzione del circuito. Concederemo la licenza immediatamente, dopo Pasqua, quindi i lavori dovrebbero, in linea di principio, iniziare a maggio per adattarsi al calendario 2026”.
I nuovi sponsor hanno fatto la differenza tanto che, nella giornata di ieri, è stato firmato il contratto con una joint venture composta dalla società spagnola ACCIONA (60%) e dalla francese Eiffage Construction (40%). Le due imprese, dunque, realizzeranno il tracciato madrileno nell’area vicina all’aeroporto di Barajas, nei pressi del polo fieristico IFEMA, che andrà a sostituire quello di Barcellona, qualora non dovesse esserci il rinnovo di contratto per il tracciato catalano.
Il sindaco di Madrid ha, poi, aggiunto: “Dopo oltre quarant’anni, la Formula 1 tornerà a Madrid, con un circuito cittadino, in linea con la direzione voluta dal Circus: più tracciati cittadini. Abbiamo presentato questa proposta, loro l’hanno accolta, e quindi i madrileni potranno finalmente godersi la Formula 1 nel 2026. La prova più concreta che l’evento si farà è proprio l’avvio dei lavori a maggio.”