Qualifiche ePrix Monaco 1 : Barnard in POLE e Rowland a muro!

User avatar placeholder
Scritto da Gabriele Moauro

3 Maggio 2025

Nelle Qualifiche ePrix Monaco 1 , non sono mancati i colpi di scena. Primo tra tutti la pole di Taylor Barnard, che ha scritto un nuovo capitolo della sua giovane carriera.

Sotto un cielo nuvoloso, tra le curve del leggendario circuito del Principato, Taylor Barnard ha scritto un nuovo capitolo della sua carriera, conquistando la pole position nelle Qualifiche ePrix Monaco 1.

Taylor Barnard, ventenne britannico della McLaren, ha dimostrato ancora una volta di essere una delle promesse più luminose della Formula E. Dopo aver debuttato inaspettatamente nel 2024 proprio a Monaco, sostituendo Sam Bird all’ultimo momento, Barnard ha ora conquistato la sua seconda pole position stagionale, diventando il più giovane polesitter nella storia della categoria a soli 20 anni e 259 giorni.

La qualifica

La sessione di qualifica si è svolta sotto un cielo nuvoloso, con qualche raggio di sole a illuminare le strade di Monte Carlo. Bernard ha affrontare la finale contro Oliver Rowland, leader del campionato. Rowland, partito per primo, ha commesso un errore alla Santa Devota, toccando il muro con la fiancata sinistra della sua Nissan.

Barnard, approfittando dell’errore dell’avversario, ha completato il suo giro senza forzare, segnando un tempo di 1’30″117 e assicurandosi la pole position.

Le posizioni in griglia

Alle spalle di Barnard e Rowland, in seconda fila, partiranno Dan Ticktum e Nyck De Vries. Pascal Wehrlein, campione del mondo in carica con Porsche, si è qualificato quinto, seguito da Robin Frijns. Jake Dennis e Mitch Evans occuperanno la quarta fila. Edoardo Mortara e Maximilian Gunther completano la top ten.

AF2 7576 eahHYhjf 20250503072355 1000x1000 1
Qualifiche 1 ePrix Monaco – Jake Dennis

Sam Bird, compagno di squadra di Barnard in McLaren, ha commesso un errore alla chicane del porto, terminando dodicesimo. Vandoorne e Da Costa hanno avuto qualifiche difficili, con quest’ultimo che non è riuscito a esprimere il suo potenziale.

Prospettive per la gara

La gara prenderà il via alle ore 15:00, con Barnard che cercherà di trasformare la pole position in una vittoria memorabile. Tuttavia, dovrà guardarsi da avversari agguerriti come Rowland, desideroso di riscattarsi, e Ticktum, che ha mostrato un ottimo passo nelle prove libere.

Il circuito di Monaco, con le sue curve strette e le poche possibilità di sorpasso, renderà la gestione della gara cruciale; senza dimenticarci della novità del pit boost, che introduce nuove variabili: “Nessuno sa davvero se funzionerà. Dipenderà da bandiere gialle, traffico, tempistiche. Sarà importante essere pronti a cambiare strategia in corsa”. Così ha commentato Vergne.

Foto: Formula E

Image placeholder
×