La spettacolare rimonta del talento inglese chiude un terzo round della GB3 ricco di colpi di scena
Il serie cadetta più competitiva del Regno Unito è tornata in scena questo weekend sul celebre circuito delle Ardenne che, come al solito, ha riservato diverse sorprese. Ecco, quindi, il riassunto di quanto successo in pista tra venerdì, sabato e domenica!

Il primo colpo di scena del fine settimana è arrivato già dal venerdì, durante la Qualifica 1: Freddie Slater, che nelle prove libere aveva dimostrato un ottimo feeling con il tracciato di Spa, è costretto a fermare la sua vettura in pista per un problema tecnico. L’alfiere della Hillspeed deve dare forfait anche nella seconda sessione di qualifica, ed è di fatto condannato a partire dal fondo in tutte e tre le gare.
La pole position della Qualifica 1 va invece ad Alex Ninovic, con Rodin Motorsport che segna – almeno sulla carta – l’1-2, grazie a un ottimo giro dell’altro australiano Gianmarco Pradel, che deve però scontare una penalità di tre posizioni rimediata nel precedente appuntamento di Zandvoort. La prima fila viene dunque ereditata da Hugo Schwarze.
I piloti sono tornati in pista poco dopo per la Qualifica 2, che ha visto davanti a tutti Kanato Le, con il giapponese della Hillspeed che si toglie anche il gusto di segnare il nuovo record della pista in qualifica per la GB3. Si classifica ancora una volta in seconda posizione Gianmarco Pradel, mentre il poleman della Q1 Ninovic non va oltre la quarta posizione.

Nella mattinata di sabato, Gara-1 ha visto il dominio incontrastato di Alex Ninovic, che grazie alla seconda vittoria conquistata in questa stagione è ora leader del campionato. Un successo mai in discussione quello del pilota della Rodin, che ha dovuto gestire due ripartenze dietro Safety Car a seguito dell’incidente di Divy Nandan a Le Combes, e del contatto fra Jack Sherwood e Nikita Johnson. Chiudono a podio anche Hugo Schwarze, dopo un’intensa lotta con Will Macintyre, e il poleman di Gara-2 Kanato Le, che taglia il traguardo in terza posizione. Da sottolineare anche le rimonte dal fondo di Deagen Fairclough e Freddie Slater, entrambi a punti. Apparsa in difficoltà, invece, la campionessa in carica della F1 Academy Abbi Pulling, che chiude solo diciassettesima davanti a Bianca Bustamante.
In Gara-2 la vittoria è andata proprio a Kanato Le, partito dalla pole ma costretto a dover recuperare la testa della corsa a seguito di una partenza non brillante. Il giapponese è però riuscito a riconquistare la leadership dopo un sorpasso ai danni del rivale Ninovic, che ha chiuso la gara al terzo posto, garantendosi così un altro solido bottino di punti in ottica campionato. SI chiude al secondo posto la rimonta di Nikita Johnson su Hitech, partito dalla sesta posizione.

Il weekend si è chiuso domenica mattina con una folle Gara-3, caratterizzata da condizioni miste per la pioggia caduta sul circuito prima della partenza. Chi più di tutti ha brillato in queste circostanze è stato Freddie Slater che, partendo dalla 23esima posizione, ha giocato la carta di partire con le gomme da asciutto, e già da metà gara si è trovato in prima posizione. Il talento inglese si è reso protagonista di svariate manovre spettacolari, ma è soprattutto nel sesto giro che ha mostrato tutta la propria superiorità, passando dalla settima alla terza posizione nel giro di poche curve.
Una rimonta, quella del pilota della Hillspeed, sugellata con un vantaggio abissale sugli inseguitori: il distacco sul secondo, il compagno di squadra Kanato Le, è di otto secondi al termine della corsa. Ritirato invece Alex Ninovic, che mantiene però la leadership del campionato piloti al termine del terzo round.
LA GB3 scenderà di nuovo in pista tra un mese a Budapest, sul circuito dell’Hungaroring.
Foto: GB3 Championship