Un weekend difficile per la Mercedes che, dopo la debacle di Monaco, non è riuscita a rialzare la testa.
La Spagna doveva rappresentare un’occasione di riscatto, dopo la debacle di Monaco, ed un nuovo inizio (vista la nuova direttiva FIA sulle ali flessibili) ma per la Mercedes non è accaduto niente di tutto questo. Secondo ritiro in tre gare per Antonelli (a causa di un problema al motore) e quarta posizione per Russell che, quantomeno, è riuscito a limitare i danni sul circuito di Barcellona.

Toto Wolff ha analizzato così il weekend spagnolo della Mercedes: “È stato un weekend difficile per noi. Solitamente facciamo molta fatica con le alte temperature, e la gestione degli pneumatici rappresenta la nostra principale criticità quando l’asfalto è caldo come qui a Barcellona. Il quarto posto di George non è certamente il risultato a cui ambiamo, ma è comunque meglio di quanto ci aspettassimo alla vigilia della gara. Purtroppo, Kimi non ha avuto l’opportunità di lottare per i punti a causa del guasto alla power unit”.
Il tedesco ha, poi, aggiunto: “Adesso avremo il tempo per analizzare in profondità tutti i dati raccolti nel corso del weekend e concentrarci sullo sviluppo del potenziale della vettura. Sappiamo bene quali sono le aree su cui dobbiamo intervenire: il surriscaldamento degli pneumatici resta una sfida importante. Fortunatamente la stagione è ancora lunga e siamo determinati a lavorare sodo per continuare a migliorare le nostre prestazioni”.