Kamui Kobayashi torna in pista per alcuni test in Francia con Haas. Il pilota nipponico, a 11 anni dalla sua ultima stagione di F1, è tornato a far parlare sé
Kamui Kobayashi torna in pista su una F1. A 11 anni di distanza dalla sua ultima annata, alla guida della modestissima Caterham, poi fallita al termine del 2014, Kamui è tornato nell’abitacolo di una monoposto di F1, seppur in un semplice test condotto in Francia.

La sua carriera nel circus, durata 5 anni (Toyota nel 2009, Sauber nel triennio 2010-12, Caterham nel 2014), ha visto un solo podio, ottenuto miracolosamente con Sauber nel GP del Giappone del 2012.
Sul circuito di Le Castellet, all’autodromo Paul Ricard infatti (pista sulla quale F1 ha corso tra 2018 e 2022 per poi uscire dal calendario), Kobayashi ha testato la Haas VF-23, ossia la monoposto 2023 del team americano.
Grato dell’opportunità concessagli, Kamui ha commentato con ironia su Instagram: “Un grande ringraziamento a Haas e Toyota Gazoo Racing, un piacere guidare questo bolide dopo 11 anni. E complimenti anche al mio collo che in questi ultimi due giorni è stato forte“.
Perché questi test? Chiaramente non c’è alcuna possibilità di un ritorno in F1, ma semplicemente di un “regalo” concesso da Toyota al suo connazionale giapponese. Toyota e Haas (con Ferrari a origliare), nel 2024, giunsero a siglare un accordo di massima per il presente e il futuro: da una parte, Haas avrebbe mantenuto la PU Ferrari anche per il 2026, da un’altra Toyota avrebbe contribuito con le proprie tecnologie a sviluppare la vettura statunitense, amministrata dal giapponese Ayao Komatsu.
Foto: Toyota Gazoo Racing, KAMUI KOBAYASHI X