Si corre a Montréal il decimo appuntamento stagionale, con l’incognita incendi. Qui per meteo e orari della F1 in Canada
Gilles Villeneuve. Un nome, una storia per accompagnarci nel modo più romantico possibile al weekend di Montréal. In Canada infatti, si disputa questo fine settimana il decimo appuntamento stagionale del 2025. Sul tracciato dedicato all’eterno Gilles, eroe e icona dei ’70 di questo sport, le monoposto sfrecceranno per la cinquantaquattresima volta della storia.

Tuttavia, nelle ultime ore è sorta un’enorme incognita: gli incendi. Proprio questi ultimi infatti, stanno dilaniando il Nord America, e il governo del Quebec ha dichiarato lo stato di massima allerta tra i cittadini canadesi della regione, definendo la gravità della situazione boschiva “senza precedenti”. In attesa di aggiornamenti, al momento, il GP dovrebbe svolgersi regolarmente.
Meteo e orari del GP del Canada
Il Canada ha sempre offerto gare mozzafiato in quel di Montréal: dall’incidente del 2007 alla vittoria l’anno seguente di Robert Kubica, dal primo sigillo in rosso di René Arnoux nel 1983 sulla pista dove ha affrontato il gran rivale Gilles ai giorni nostri, con l’incredibile incidente tra Massa e Perez nel 2014. L’ultimo successo rosso è targato Vettel nel 2018 (nel 2019, ci sarà una delle gare più iconiche per la decisione “rivedibile” di FIA di penalizzare proprio Seb).

Terminate le presentazioni, è tempo di osservare gli orari e il meteo del GP del Canada. Si torna a correre, prima della nuova tripletta europea, in orario serale, come da consuetudine in quel di Montréal:
VENERDI’ 13 GIUGNO:
- ORE 19:30 – FP1 (diretta Sky)
- ORE 23:00 – FP2 (diretta Sky)
SABATO 14 GIUGNO:
- ORE 18:30 – FP3 (diretta Sky)
- ORE 22:00 – QUALIFICHE (diretta Sky, differita 23:30 TV8)
DOMENICA 15 GIUGNO:
- ORE 20:00 – GARA (diretta Sky, differita 21:30 TV8)
Per ciò che concerne il meteo, le previsioni attese per il weekend mostrano temperature più autunnali che estive all’orizzonte. Sono infatti attese temperature molto miti, con qualifiche intorno ai 18 gradi e un GP a sfiorare i 20. Clima soleggiato in vista, con probabilità di pioggia attese intorno al 10% nella giornata del sabato.
Foto: Oracle Red Bull Racing