Calendario F1 del 2026, la vittoria dei soldi sulla storia: Madrid batte (per ora) Imola

di Walter Izzo

Era nell’aria, ma fa comunque rumore la notizia della scelta nel calendario F1 del 2026 di sostituire Imola con Madrid

Nonostante tutto, Madrid ce l’ha fatta. Almeno al momento. Il circuito spagnolo, che ha siglato nel 2024 un accordo decennale che lo lega a F1 dal 2026 al 2035, malgrado gli enormi problemi legati agli sponsor e ai soldi comunali, è riuscito a entrare ufficialmente nel calendario della prossima stagione di F1.

Calendario F1 del 2026 che taglia fuori Imola per far spazio a Madrid. In foto Leclerc nel 2025

Una scelta che ha due grandi ripercussioni: la prima interna, con la Spagna che avrà due GP in programma, affiancando Madrid alla ben nota pista di Barcellona; la seconda esterna, poiché l’intenzione di non superare i 24 GP in programma ha condotto ad escludere un tracciato per far spazio all’evento madrileno. E purtroppo, a quanto pare, la vittima da sacrificare è stata Imola.

La vittoria dei soldi e l’infrangimento della promessa del 2023

La scelta di tagliare fuori Imola lascia molto stupore: nel GP 2025 abbiamo assistito a un numero record di spettatori in autodromo, fondi record del Governo e del comune per l’appuntamento emiliano, una grande “mozione di fiducia” da parte dei piloti e team principal volti ad osannare la storia e la difficoltà del tracciato del Santerno. Tutto inutile a quanto pare.

leclerc a imola
Calendario F1 del 2026, Imola fuori e tradita dalla promessa di Domenicali e Liberty Media. In foto Leclerc alla “Gresini”

Un disastro che si tramuta anche se si osserva il lato economico e l’impatto che il GP ha sull’Emilia: come riportato da Sport e Finanza infatti, parliamo di un impatto economico sul territorio pari a circa 280 milioni di euro, tra biglietteria, merchandising, accoglienza e servizi vari. Tutto volutamente archiviato da F1 e Liberty, che hanno prediletto gli USA (che vanteranno per il quarto anno di fila la bellezza di ben 3 GP), e persino la Spagna, con un circuito davvero “discutibile” come Madrid.

A bruciar ancor di più, c’è poi quella promessa avanzata da Stefano Domenicali e F1 in seguito all’annullamento del GP nel 2023. In quell’anno, come ricorderete, ci fu una tremenda alluvione che disastrò l’Emilia-Romagna e colpì il comune di Imola, conducendo alla sospensione dell’evento previsto in quel weekend.

Da ciò, Domenicali (italiano lo ricordiamo…) e Liberty Media promisero che si sarebbe recuperata l’edizione “l’anno seguente la fine del contratto”, dunque sinteticamente parlando, quella del 2026. E invece…

Foto: Scuderia Ferrari HP

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: [email protected] – All Rights Reserved.

Feature Posts