Golf e Supercar in un unico video: ecco l’incredibile sfida del golfista Kyle Berkshire

di Nicola Lamberti

Golf e Supercar: un’accoppiata all’apparenza senza senso, resa unica dal canale YouTube “The Postman” in collaborazione con il golfista Kyle Berkshire

Il golfista con il tiro più potente al mondo contro le supercar più veloci del pianeta: l’incredibile sfida messa in atto dal canale YouTube “The Postman” in collaborazione con Kyle Berkshire, 3 volte campione del Mondo di tiro di potenza con mazza e pallina da golf.
Un garage da oltre 50 milioni di euro sfoggiato per metterlo in competizione con qualcosa di inusuale, in quella che si è rivelata una sfida molto serrata…

Golf vs Supercar, lìincredibile sfida YouTube

La sfida, situata al Kennedy Space Center in Florida, per quanto complessa da percepire, è piuttosto facile Il golfista si mette a un miglio di distanza dalla linea di partenza delle vetture, che hanno così modo di raggiungere la massima velocità. Una volta che la macchina sorpassa Kyle, quest’ultimo colpisce la pallina il più forte possibile, mentre un dispositivo calcola le rispettive velocità di punta.

L’incredibile parco auto

Le auto scelte da The Postman e Kyle Berkshire sono di tutto rispetto, per usare un eufemismo. Partendo da due LaFerrari, in versione coupé e Aperta, poi la McLaren P1 HDK, la Hennessey Venom F5, una Lamborghini Revuelto, la velocissima Rimac Nevera ed infine una Bugatti Chiron Super Sport.

Kyle Berkshire ha anche la possibilità di scegliere tra diversi tipi di mazze da golf, per agevolare la sua impresa di battere le più veloci supercar del pianeta.

L’esito della sfida è sorprendente

L’esito della sfida

Le prime due vetture a partecipare, le LaFerrari, stracciano il golfista, che colpisce la pallina da golf a 169.3 miglia orarie la prima volta e a 180 la seconda, ma viene battuto rispettivamente per le velocità di 194 e 200 MPH. Arriva alla terza sfida la prima vittoria del 28enne, che “batte” la McLaren P1 HDK con un colpo da 211.5 miglia allora, contro le 196 della vettura britannica.

La sfida si conclude per 4 a 3 in favore dell’americano, che supera i suoi limiti proprio all’ultima sfida, colpendo a 227.3 miglia orarie (equivalente di 365 km/h circa), superando la Bugatti Chiron Super Sport per solo 0.3 miglia e vincendo una sfida senza un apparente significato, che ha però attirato migliaia di fan sportivi da tutto il Mondo!

Foto: The Postman

Potrebbe anche piacerti