Nella follia vince… l’Aston Martin: strategia super con Stroll che sale in P4!

di Stefano Zambroni

Grandissima strategia di Aston Martin e di Lance Stroll: partito dalle retrovie, Lance ha rimontato fino al 4° posto con la strategia

In una gara finora pazza, dove le condizioni meteo sono cambiate ben tre volte nel giro di pochi minuti, l’Aston Martin ha sfoderato quella che finora è la miglior strategia di tutto l’anno. Il protagonista? Lance Stroll, autore di una rimonta silenziosa ma clamorosa che lo ha portato fino alla quarta posizione attuale, davanti a Lewis Hamilton e subito dietro al trio di testa composto da Piastri, Verstappen e Norris.

Nella follia vince... l'Aston Martin: strategia super con Stroll che sale in P4!
Nella follia vince… l’Aston Martin: strategia super con Stroll che sale in P4!

Il canadese ha giocato d’anticipo su tutti. Partito con gomma intermedia mentre molti sceglievano le slick al termine del giro di ricognizione, Stroll ha sfruttato al meglio le primissime fasi di gara restando fuori dai guai nei continui cambi di posizione e Virtual Safety Car.

Poi, il tempismo ha davvero fatto la differenza: nel momento in cui l’asfalto si stava asciugando sempre più rapidamente, l’Aston Martin ha richiamato Stroll ai box per montare le gomme soft, anticipando la finestra giusta e approfittando della maggiore aderenza su pista ancora non completamente asciutta.

Nella follia vince... l'Aston Martin: strategia super con Stroll che sale in P4!

Al contrario, le hard di Russell ed Antonelli e le medie di Leclerc, montate prima, non hanno mai trovato grip e dunque hanno pressochè rovinato l’inizio gara dei tre big.

Poi, a pochi giri dalla pioggia più intensa, il secondo colpo da maestro: Stroll è rientrato per montare nuovamente le intermedie proprio al momento giusto, evitando il traffico del pit e guadagnando terreno mentre altri si perdevano in decisioni tardive o azzardi sbagliati (Mercedes su tutti). Quando la situazione si è dunque “stabilizzata”, se così possiamo dire, il numero 18 si è ritrovato in quarta posizione, dietro solo ai tre grandi favoriti del GP.

Foto: Aston Martin Aramco F1 Team

Potrebbe anche piacerti