Sprint Race F3 in Ungheria: vince Nikita Bedrin! Fornaroli 7°, Minì non si accende

di Letizia Ganci

Weekend decisivo per il campionato di Formula 3: è doppietta AIX Racing, fuori dai punti Gabriele Minì e Arvid Lindblad. Ecco i risultati dalla Sprint Race F3 in Ungheria.

Ottavo round su dieci – Tra il caos e vari contatti, vince la Sprint Race F3 in Ungheria Nikita Bedrin con una doppietta dell’AIX Racing, a podio anche con Tasanapol Inthraphuvasak. Dino Beganovic, dopo essere partito dalla pole position, taglia il traguardo in 3° posizione.

Gara anonima per il palermitano Gabriele Minì, il quale solitamente si accende negli ultimi giri, ma così non è stato all’all’Hungaroring; il pilota Prema non è mai andato oltre la 12° posizione. L’Hungaroring non ha sorriso nemmeno a Luke Browning, pole man per due weekend di fila, che è partito dalla 15° casella in griglia, come conseguenza della penalità data dalla Federazione per aver causato una bandiera rossa durante le qualifiche di ieri; tuttavia, ha chiuso la Sprint Race in P8.

La cronaca della Sprint Race F3 all’Hungaroring

A scattare davanti a tutti per la Sprint Race F3 in Ungheria è Dino Beganovic, affiancato da Nikita Bedrin e Tasanapol Inthraphuvasak, 3°. Leonardo Fornaroli, invece, partirà dalla 10° posizione davanti al suo compagno di bandiera e leader del campionato, Gabriele Minì in P13.

La Sprint Race inizia con un giro di formazione aggiuntivo a causa di un errore di posizionamento da parte di Joseph Loake, che si era schierato nel lato sbagliato della griglia di partenza. Al via, Dino Beganovic parte molto bene, ma non riesce a mantenere la leadership. Nonostante i suoi sforzi, è Nikita Bedrin a prendere il comando, superandolo in curva 3.

Contatto tra Matías Zagazeta e Mari Boya al via della Sprint Race F3 in Ungheria.
Contatto tra Matías Zagazeta e Mari Boya al via della Sprint Race F3 in Ungheria.

Durante il primo giro, è stata attivata la Virtual Safety Car per rimuovere la vettura di Zagazeta, che aveva subito danni alla sospensione a seguito di un contatto con Mari Boya. Anche Nikola Tsolov ha avuto problemi: è stato costretto a rientrare ai box per cambiare l’ala anteriore della sua monoposto dopo un contatto con Santiago Ramos, il quale ha riportato una foratura.

Mettilo sotto pressione” – il team radio del team di Dino Beganovic nei confronti di Nikita Bedrin per rubare la leadership al russo, ma durante il decimo giro, il sorpasso non riesce e il pilota Prema passa in 3° posizione dietro a Inthraphuvasak.

Le prime dieci posizioni a metà gara sono: Bedrin, Inthraphuvasak, Beganovic, Tramnitz, Voisin, Mansell, Fornaroli, Browning, Van Hoepen, Meguetounig. Nel frattempo, nelle retrovie, Mansell cerca ancora una volta la quarta posizione di Tramnitz, il quale riesce comunque a rimanere davanti al pilota dell’ART Grand Prix.

Occasione mancata per Dino Beganovic di riprendere il comando della gara.

Adesso, appuntamento alle 08:25 di domani per la Feature Race che vedrà Laurens van Hoepen in pole per la prima volta in carriera davanti al compagno di squadra Nikola Tsolov, mentre l’italiano Leonardo Fornaroli partirà dalla seconda fila.

Foto: Formula 3

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts