L’Incidente di Russell in FP2 è stato molto pesante per il pilota: l’impatto ha superato i 30G di decelerazione laterale
Mercedes ha archiviato un venerdì a due facce: nelle FP1 è stato Russell a far registrare il miglior tempo, precisamente in 1.17:998. Lo stesso George, però, ha purtroppo avuto un incidente molto pesante durante le FP2. Il britannico stava percorrendo il tratto dello ‘snake’ quando ha perso il controllo, finendo in barriera.
![](https://gpkingdom.it/wp-content/uploads/2024/10/image-92-1024x576.jpg)
L’attività delle frecce d’argento in Messico era partita abbastanza bene nelle FP1, col ritorno di Kimi Antonelli sulla W15 e il primo tempo fatto registrare da George Russell. Nonostante questo, il team principal Toto Wolff è rimasto cauto nel valutare il livello di competitività della macchina, senza farsi prendere dall’entusiasmo.
Kimi, al volante della W15 di Lewis Hamilton, ha condotto una sessione lineare, mentre il suo futuro compagno di squadra, George Russell, ha spremuto la sua Mercedes e si è imposto come capoclassifica della FP1. Tuttavia, a partire dalla seconda sessione di libere, come si evince dalle sue parole, qualcosa sembra cambiare nel comportamento della W15, vettura intermittente per tutto l’arco della stagione.
L’analisi dell’incidente
Il pilota Mercedes stava affrontando il secondo settore del circuito Hermanos Rodriguez, precisamente nella sezione dello ‘snake’, precedente al rettilineo che porta alla zona dello stadio. Russell percorre curva 8 aggredendo in maniera troppo brusca il cordolo, lasciando in pista solo l’anteriore e la posteriore sinistra. A questo punto la monoposto nero-argento inizia a saltellare e Russell tenta senza successo di correggere la traiettoria col volante. La sua Mercedes W15 è oramai indomabile e finisce in testacoda, Russell in pochi istanti si ritrova a muro, avvolto dalle barriere tech-pro.
Viene esposta tempestivamente la bandiera rossa e la Medical Car trasporta George al centro medico. Il britannico ha detto di aver perso il respiro per un attimo, ma ha subito comunicato tramite team-radio di essere ok. Nonostante l’impatto sia stato molto pesante, superando i 30G di decelerazione laterale, Russell era solo un po’ stordito a fine sessione. Per la giornata di oggi, invece, pare il britannico sia tornato al 100%.
Foto: Mercedes AMG-Petronas F1 Team, Formula 1