Tra i rookie della MotoGP 2025 c’è anche Chantra: scopriamo chi è il pilota thailandese
Entrare nella storia della MotoGP ancor prima di correre la sua prima gara: parliamo di Somkiat Chantra, attualmente 22° nei test postagionali della MotoGP (QUI la cronaca LIVE). Il motivo? Sarà il primo pilota a rappresentare la Thailandia nella classe regina del motomondiale: il classe ’98 infatti, dopo 6 stagioni in Moto2, ha firmato un contratto con Honda LCR per il prossimo campionato, dove sostituira il giapponese Takaaki Nakagami.
La carriera
Chantra debutta nel motomondiale nel 2018, correndo in Moto3 come wild card per il suo Gran Premio di casa: in quell’unica gara totalizza 7 punti, grazie ai quali l’anno successivo sbarca direttamente in Moto2, dove gareggia con la Kalex del team Asia. Ogni anno cambia compagno di squadra, ed in particolare nel 2021 corre al fianco dell’attuale campione di Moto2 Ai Ogura. Il suo miglior piazzamento in Moto2 arriva nel 2023, anno in cui conclude la stagione con un sesto posto e solamente due ritiri.
Le parole di Chantra
Somkiat Chantra ha commentato così la notizia del suo passaggio in MotoGP: “Sono entusiasta di unirmi al team LCR. Arrivare in MotoGP™ è sempre stato il mio sogno e finalmente lo realizzerò. Voglio ringraziare tutti gli sponsor e le persone che mi hanno sostenuto dall’inizio della mia carriera fino ad oggi. Nella prossima stagione mi impegnerò per imparare, godendomi questa nuova avventura. Sarà difficile, ma darò il massimo”.
Allo stesso modo il team principal di Honda, Lucio Cecchinello, esprime la fiducia che la casa motociclistica giapponese ripone nel nuovo pilota: “Crediamo che sia giunto il momento di accogliere un grande talento asiatico come Chantra, che riteniamo meriti un’opportunità ai massimi livelli. Negli anni trascorsi in Moto2™ ha dimostrato di avere il potenziale e le capacità per crescere e diventare un forte pilota della MotoGP™. LCR e Honda gli forniranno il meglio per supportarlo nelle varie fasi di questo nuovo progetto”.
Foto: Somkiat Chantra