Bottas in Cadillac, tutti i motivi per dire sì: farà coppia con Perez?

di Walter Izzo

Valtteri Bottas in Cadillac potrebbe diventare qualcosa di ben più grande di una semplice suggestione. Il perché gli americani dovrebbero scommettere sul finlandese

Valtteri Bottas in Cadillac, o forse no. L’ingresso del team a stelle e strisce per la stagione 2026 di F1, ha aperto infatti un enorme valzer di piloti gettonabili per i due sedili, ancora liberi. In molti però, constatano che il primo sedile sia già occupato da Sergio Perez, con un ricco contratto sottobanco in favore del messicano, scaricato da Red Bull al termine del 2024.

Valtteri Bottas in Cadillac? Perché sì

Ancora da confermare l’indiscrezione, è tempo in ogni caso di fare nomi per l’altro pilota che guiderà la monoposto americana alla sua prima esperienza storica nel circus. Dopo dozzine di papabili candidati abbozzati in questi mesi, tra cui Zhou Guanyou (attualmente terzo pilota Ferrari), Logan Sargeant (principalmente perché americano), Mick Schumacher, Daniel Ricciardo (che al momento sembra utopia), sta avanzando in queste ultime ore l’ipotesi Valtteri Bottas (vedi il video pubblicato sul canale F1).

Bottas in Cadillac nel 2026, perché sì: curriculum e sponsor

Se la scelta di Cadillac, che lo ricordiamo vestirà la Power Unit Ferrari nel 2026, dovesse ricadere sul finlandese, in molti probabilmente sarebbero estasiati da ciò: in primis Toto Wolff, team principal Mercedes, che ha scelto Bottas come terzo pilota della scuderia per questa annata. Bottas è stato selezionato innanzitutto per l’incredibile rapporto personale che ha con Toto, ma anche per l’enorme esperienza in pista (oltre che essere un “paracadute” sicuro in caso di flop di Antonelli).

Valtteri Bottas in Cadillac? Il finlandese qui a colloquio con Russell e Kimi Antonelli

Dunque l’esperienza. E’ pressoché (in)utile ricordare il curriculum di Valtteri: 13 stagioni consecutive di F1, tre scuderie (Williams tra 2012 e 2016, Mercedes tra 2017 e 2021, Alfa-Sauber nel triennio 2022-2024), oltre che 20 pole position, 10 vittorie e la bellezza di ben 67 podi. Il tutto in 244 corse.

Andando oltre il curriculum, la scelta di Bottas potrebbe essere legata a fattori economici: il finlandese, che percepiva nel 2024 ben 9 milioni di euro in Alfa-Sauber, porterebbe con sé sponsor importanti. Inoltre, Cadillac ha nella giornata di ieri ufficializzato la sponsorizzazione del brand Hilfiger, anch’esso strettamente correlato a Valtteri (e Hamilton chiaramente) nel suo periodo in Mercedes.

Concludendo con l’aspetto sportivo, se le scelte di Cadillac dovessero in effetti ricadere su Bottas e Perez, si parlerebbe di una coppia di assoluto rilievo: ingaggiare infatti due piloti di gran valore, oltre che di enorme esperienza come Valtteri e Checo, è con ogni probabilità la scelta migliore. Alternative chiaramente migliori al momento pare non ci siano, e forse per un primo anno storico, puntare sull’ “usato sicuro” tanto male non è.

Foto: Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: [email protected] – All Rights Reserved.

Feature Posts