Prima pole per Enzo Deligny sul tracciato dell’Hungaroring
Una domenica mattina intensa all’Hungaroring ha visto Enzo Deligny conquistare la sua prima pole position in FRECA con un giro straordinario in 1:37.296, il più veloce dell’intero weekend. Il francese ha fatto la differenza nel Gruppo A, sfruttando al massimo il miglioramento del setup rispetto a ieri e tenendosi alle spalle Freddie Slater, staccato di poco più di un decimo.

Nel Gruppo B, a imporsi è stato Rashid Al Dhaheri, che ha preceduto Matteo De Palo, vincitore di Gara 1. Bene anche Kanato Le. Dion Gowda, quarto sul cronometro, è stato penalizzato di due posizioni per non aver lasciato strada a un rivale durante un giro lanciato. Chiude la top five Evan Giltaire.
Alle spalle di Deligny e Slater, Akshay Bohra è riuscito a piazzarsi terzo nel finale, davanti a un solido Michael Belov e a Pedro Clerot, entrambi protagonisti di una qualifica molto combattuta.
Slater vince in rimonta, Deligny beffato nel finale dopo una gara al comando
Con la griglia definita, la tensione è salita in Gara 2, che si è disputata sotto un sole splendente. Enzo Deligny è scattato perfettamente dalla pole, mantenendo subito la testa, mentre Freddie Slater si è fatto spazio e ha conquistato la seconda posizione. Alle loro spalle la gara si è accesa sin dai primi metri: Maschio è finito sull’erba e, dopo aver perso terreno, è riuscito a rientrare in pista.
Davanti, Deligny ha imposto un ritmo elevato, cercando di allungare, mentre Slater e Rashid Al Dhaheri si sono messi a caccia del francese. Matteo De Palo ha consolidato la quarta posizione, osservando da vicino il terzetto di testa.

Con ancora 22 minuti da disputare, la gara sembrava sotto controllo per Deligny. Ma un contatto in pista ha coinvolto la vettura numero 45, provocando un principio d’incendio. Il pilota è uscito illeso ma amareggiato, mentre la safety car è entrata in pista e il gruppo si è ricompattato.
Alla ripartenza, Deligny ha tentato di nuovo la fuga, dettando il ritmo, ma Slater e Al Dhaheri non hanno mollato un metro, restando incollati e pronti a sfruttare ogni errore
A meno di sette minuti dal termine, Slater ha rotto gli indugi: ha attaccato e passato Deligny. Il francese ha reagito subito con un acceso ruota a ruota, riprendendosi la prima posizione, ma la battaglia era tutt’altro che finita. Infatti, pochi giri dopo è arrivato il sorpasso decisivo: Slater ha superato di nuovo Deligny, trascinando con sé anche Al Dhaheri. Il francese ha rallentato visibilmente e si è ritrovato terzo, con De Palo alle spalle.

Dopo aver guidato per gran parte della gara, Deligny si è dovuto accontentare del terzo posto, mentre Slater ha tagliato il traguardo da vincitore, seguito da Al Dhaheri.
Foto: FRECA