Tech3 inizierà una nuova era a partire dal 2025: è ufficiale l’ingaggio di Bastianini e Vinales in KTM, con i due piloti che si trasferiranno al termine di questa stagione
Se Ducati e Aprilia si muovono per costruire line-up da paura, con Marc Marquez in Ducati e Jorge Martin in Aprilia, KTM non sta certo a guardare i competitor rafforzarsi a più non posso: è infatti ufficializzato l’ingaggio di Enea Bastianini e Maverick Vinales per il prossimo anno, con i due che finiranno in Tech3 con la moto ufficiale del 2025.
Enea Bastianini, 26 anni di Rimini, e Maverick Viñales, 29 anni di Roses (Spagna), guideranno le moto ufficiali KTM RC16 come parte di un accordo pluriennale. Questi nuovi arrivi formeranno un quartetto certamente da paura insieme a Brad Binder ed al fenomeno Pedro Acosta, i quali occuperanno i due posti nella squadra ufficiale.
La carriera di Bastianini e Vinales
Il percorso di Bastianini nel campionato del mondo è iniziato dieci anni fa con una KTM RC4 nella Red Bull MotoGP Rookies Cup. In sette stagioni in Moto3™ e Moto2™, ha ottenuto sei vittorie e oltre 30 podi, culminando nel titolo della classe intermedia nel 2020. Da quando è entrato in MotoGP nel 2021, Bastianini ha conquistato cinque vittorie e dodici podi, dimostrando la sua abilità naturale e la sua competenza tecnica.
Viñales, invece, porta con sé una vasta esperienza e versatilità. Ha fatto la storia nel 2024 diventando il primo pilota nell’era MotoGP a vincere con tre marchi diversi. Il campione del mondo Moto3 2013 è entrato nella classe regina nel 2015 e da allora ha accumulato dieci vittorie e 35 podi. Conosciuto per il suo acuto feeling, velocità e forma fisica, Viñales è uno dei nomi di spicco nella griglia di MotoGP.
Le parole dei protagonisti
Nicolas Goyon, Team Manager di Tech3 Racing MotoGP, ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo lieti di annunciare che Enea e Maverick saranno con noi l’anno prossimo in KTM. Non possiamo dimenticare che le nostre prime vittorie in MotoGP sono state in arancione! Non possiamo nascondere il nostro orgoglio che questi due talentuosi piloti abbiano deciso di guidare le nostre moto. Questo dimostra che abbiamo seguito la strada giusta e che la nostra tecnologia può competere al vertice per il campionato. Vogliamo ringraziare Pierer Mobility AG per la qualità del loro supporto. La nostra collaborazione ha raggiunto il massimo livello quest’anno e sono sicuro che continuerà a crescere in futuro. Vogliamo anche ringraziare Red Bull per la loro dedizione con noi. Abbiamo un chiaro impegno verso la vittoria ed è per questo che Enea e Maverick hanno deciso di unirsi al programma.”
Pit Beirer, Direttore Motorsport di KTM, ha aggiunto: “Siamo molto felici di poter portare sia Enea che Maverick nel nostro progetto MotoGP e di fornire loro un supporto e un sostegno completi per continuare a seguire i loro obiettivi e raggiungere le massime prestazioni. È chiaro che stiamo parlando di due dei piloti più veloci al mondo in questo momento ed è un complimento che si fidino di noi e dell’operazione di prima classe che abbiamo creato insieme a Red Bull KTM Tech3. L’etichetta del team per il 2025 dice tutto: è il momento di rafforzare nuovamente il nome KTM e non potremmo pensare a un modo migliore per portare questo tipo di valore all’azienda che vedere Enea e Maverick andare a tutto gas in arancione Red Bull. Ora spingiamo per il resto del 2024 e poi aspettiamo con ansia questo nuovo inizio per l’anno prossimo.”
Foto: KTM